
Non hai mai sopportato di perdere il
tuo tempo a meditare seduto su di una stuoia con espressione serafica
sul viso. Non hai mai capito la tua collega che dopo aver sbraitato
ore al telefono in ufficio si rifugiava un'ora nella quiete
rigenerante di una seduta di yoga. Eppure ora sei qua, a quattromila
metri, seduto ai piedi della statua di un Budda tutto dorato. Le
narici sono sature di fumo d'incenso che si sprigiona da mazzetti di
bastoncini e ti fa male la schiena per la posizione. Un mormorio
continuo e ipnotizzante t'induce a rimanere seduto in quella scomoda
posizione: ti rilassa e stranamente ti piace. Due monaci sono intenti
a disegnare strane forme geometriche per terra. Sembrano dei
madonnari ma invece dei gessetti usano della sabbia colorata. La
gettano sul pavimento, creando forme e colori mentre tu ti domandi
come faranno a salvare quel lavoro, a conservarlo. E alla fine
capisci, trovi la tua illuminazione che si vede nel tuo sguardo. Un
monaco si gira e annuisce con la testa, forse ti avrà letto nel
pensiero. Nulla dura per sempre, tutto è passeggero, non occorre
conservare un Mandala.
Mandala si apre con note piccanti di noce
moscata, accenni mentolati di angelica e uno splendido incenso.
Il cuore è speziato ma balsamico e
fresco e il fondo chiude con il meglio dello stile orientale
rendendo il fissaggio strepitoso.
E' un incensato freschissimo, speziato,
versatile e per niente austero.
Note di testa: noce moscata, angelica,
incenso.
Note di cuore: cardamomo, cannella,
chiodi di garofano, cisto, cedro, incenso.
Note di fondo: mirra, sandalo, muschio
di quercia, tintura di ambra naturale.
Viaggio ormai da settimane tra piccoli
villaggi della costa, storiche capitali piene di vita e immense
piantagioni rigogliose. Il mar dei Caraibi è un luogo che prende il
cuore. Ho fatto amicizia con più persone in questo periodo, che in
un'intera vita; la gente del posto ha il sole dentro e te lo offre a
piene mani. Spesso mi chiedono cosa faccio nella vita e io non so
cosa rispondere. Potrei dire che vivo, sento, provo,
sperimento, mi emoziono e conosco le persone. Ma questo non è un
lavoro. Allora ogni tanto invento la storia di un reporter, di uno
scrittore di viaggi e di avventure, di un fotografo che immortala la
vita.
In realtà sto cercando di sperimentare
il mondo, e qui ad Haiti, in un piccolo villaggio al confine con la
Repubblica Dominicana ho fatto amicizia con una famiglia che coltiva
vetiver. Mi hanno spiegato che il vetiver è una pianta con lunghe
radici da cui si ricava un olio profumato che si usa nell'industria
profumiera. Pensavo di sapere molte cose, ma viaggiando mi sono reso conto che non era vero.
Hemingway è un profumo che
parte con una nota amarognola di rabarbaro e di zenzero fresco. Il
cuore rivela inconfondibili note terrose, erbacee e balsamiche di
vetiver. Il fondo chiude con due varietà di vetiver provenienti da
coltivazioni distinte. Questo mix dona completezza alla composizione
in quanto mette insieme le caratteristiche peculiari di ognuna. Pelle
e legno di cedro chiudono questa magnifica formulazione. A distanza
di ore, Hemingway, esprime ancora con forza la nota del vetiver,
donando a questa fragranza un'eleganza tutta maschile.
Note di testa: zenzero, rabarbaro.
Note di cuore: cuore di vetiver.
Note di fondo: vetiver di Haiti,
vetiver di Java con distillazione molecolare, legno di cedro,
patchouli con distillazione molecolare, Pelle.
C'è qualcosa di magico e allo stesso
tempo ansiogeno in un primo appuntamento. Solo una persona come James
Bond potrebbe conservare una calma tale da rendere l'incontro
perfetto.
Immaginate di attenderla seduti al bar
di un famoso albergo di Venezia, l'ora è giusta per sorseggiare un
drink prima di cena. Il vostro smoking non fa una piega e siete
particolarmente rilassati tanto da aver dimenticato l'orologio. Vi
guardate attorno ammirando i sontuosi decori del palazzo e gli
splendidi mazzi di fiori freschi che adornano la sala. Ordinate una
bottiglia del vostro champagne preferito e ne versate un po' nel
vostro bicchiere. Dello champagne adorate tutto, soprattutto il
profumo di crosta di pane caldo, l'odore dei suoi lieviti: coloro che
hanno contribuito a creare questa gioia per il palato. Dalle scale
sentite il tipico rumore di tacchi femminili affievolito dal tappeto
rosso che adorna i gradini in lucido marmo italiano. E' lei, lo
sentite dal suo profumo, ma non volete girarvi subito perché non
volete mostrare l'emozione nei vostri occhi.
L'attesa si apre con sentori di lievito
mescolati a note di fresco bergamotto e dolce neroli. Il cuore è
quasi immediato e rivela l'eleganza infinita del burro di iris,
impreziosito dall'opulenza della tuberosa e del fiore di ylang ylang.
Il sandalo è setoso e profondo, con muschio e cuoio che chiudono la
piramide. Il centro di questo manifesto alla nobiltà è l'iris.
Questa materia prima dona una nota sensuale a questo magnifico
profumo che ritengo unisex e assolutamente longevo sulla pelle.
Note di testa: bergamotto italiano,
neroli, accordo champagne.
Note di cuore: concreta di iris
italiano, concreta di iris francese, assoluta di iris italiano,
assoluta di tuberosa, ylang ylang Madagascar.
Note di fondo: sandalo Mysore, muschio
di quercia, accordo cuoio.
Un vecchio zio, tutte le estati,
invitava me e la mia famiglia a passare alcuni giorni presso la sua
grande casa in collina. Attorno c'era molta vegetazione e durante il tempo passato li, riuscivamo a trovare ristoro dalla calura della città. Lo
zio aveva lavorato presso la locale università ricoprendo il
prestigioso incarico di docente di storia, ma nel tempo, la sua
passione per la botanica, gli aveva fatto prendere un'altra laurea in
scienze biologiche. Ricordo le lunghe passeggiate nel bosco, alla
ricerca di varietà botaniche da catalogare. Adoravo le sue spiegazioni che mi
facevano capire quanto le piante fossero importanti per l'ecosistema, e allo stesso modo le custodi silenti dei segreti del Piccolo Popolo.
Durante le lunghe serata estive, il profumo legnoso dello zio si
mescolava a quello dell'assenzio che sorseggiava lentamente. Dalla
serra aperta fuoruscivano odori vegetali che si univano a quelli dei
fiori opulenti dei cespugli. La fata che prima o poi avrei incontrato
tra le frescure del bosco avrebbe avuto sicuramente quel profumo.
Romanza si apre con luminose note
balsamiche e vegetali, i fiori si fanno avanti sostenendo la testa
che continua a diffondere una nota verde. Le foglie di violetta
compaiono dopo alcuni minuti e rimangono chiare sullo sfondo nel
creare un insieme allegro e sfarzoso. Un profumo speciale, che non
segue i dettami della moda, una formulazione d'altri tempi. Annusarlo
sul mio corpo mi da un piacere strano. Si tratta di un profumo
unisex, capace di resistere moltissimo sulla pelle.
Note di testa: assenzio, fiori
d’arancio, angelica.
Note di cuore: assoluta di narciso
francese, foglie di violetta, gelsomino.
Note di fondo: vetiver, cedro,
patchouli, accordo ambra, mirra.
Avevi preso lezioni a scuola, nell'ora
di ginnastica, per non fare quegli stupidi esercizi che ti imponeva
il tuo vecchio professore di educazione fisica. Dopo un iniziale
imbarazzo avevi scoperto che il tango alle ragazze piaceva e col tempo ti eri
trasformato da timido e impacciato a simpatico e attraente.
Ora, dopo anni, sei dall'altra parte
del mondo seduto con i tuoi colleghi ad un tavolo, intento a
sorseggiare un rum d'importazione. La cena, in un rinomato ristorante
di Buenos Aires, è finita e tu inizi a sentire l'orchestra intonare
una musica famigliare. L'alcool ha ormai sciolto la tua lingua e le
tue stupide inibizioni, tanto che hai cominciato ad incrociare lo
sguardo con una ragazza al bancone del bar. D'un tratto ti alzi e
scusandoti abbandoni la conversazione. Vai verso di lei e le dai un
bacio sulla bocca mentre la trascini in pista per un tango
appassionato.
Tango si
apre con note pepate, mentre il bergamotto lavora silente a sostegno
della testa. Cardamomo e cumino danno spezia e balsamicità
all'infuso mentre irrompono, nel cuore, la rosa e il gelsomino. Il
fiore giallo di Mellilotus carezza il jus con note mielate mentre il
patchouli comincia a ritmare il tutto con la sua forza. Il fondo è
morbido, denso e sensuale. Tango non è solo il profumo dell'incontro
tra due corpi e della seduzione: in lui c'è anche una parte quieta e
meditativa, quasi un'anima orientale.
La
durata e l'evoluzione di questo profumo sono straordinare. Ottimo sia
per lui che per lei.
Note di testa: bergamotto, pepe nero,
cardamomo.
Note di cuore: assoluta di gelsomino
Sambac, olio essenziale di rosa damascena, cumino, patchouli.
Note di fondo: vaniglia, fava Tonka,
assoluta di melilotus assoluta, accordo ambra, accordo cuoio,
benzoino, muschi.